Sono Chiara Battisti, maestra d’arte orafa e creatrice del brand di gioielli artigianali Chi aMa.
Sono nata a Frosinone e a 14 anni mi sono trasferita a Valenza, il cuore di uno dei distretti orafi italiani, per frequentare la scuola di arte orafa Benvenuto Cellini. Quella che era sempre stata un’attitudine per la manualità e le creazioni artistiche di precisione è sbocciata nella professione che non ha mai smesso di appassionarmi e stimolarmi verso nuovi obiettivi.
Dopo il diploma ho iniziato un percorso di apprendistato che per molti aspetti richiama l’andare a bottega della tradizione artigiana. Ho lavorato in varie aziende orafe di Valenza ricoprendo man mano ruoli di maggior responsabilità: dalla produzione alla modellazione di prototipi, dall’assemblaggio di pezzi microfusi a gioielli con filo ritorto, fino ad occuparmi della supervisione del gruppo di lavoro.
Ho realizzato esemplari importanti e unici per grandi brand della gioielleria internazionale seguendo tutto il percorso di lavorazione.

Con la nascita dei miei figli e il trasferimento della famiglia vicino Milano, ho lasciato il lavoro in azienda e ho ritrovato la dimensione più raccolta e artigianale della mia professione. Ho recuperato il piacere di creare al banchetto orafo, perfezionarmi in nuove tecniche di lavorazione e trovare soluzioni innovative connesse con la mia competenza, esperienza a sensibilità. Con questo percorso, nel 2013 è nato Chi aMa, il mio brand di creazioni artigianali che comprendono le collezioni originali Legàmi e Segni e i pezzi unici disegnati e realizzati in base al desiderio del cliente.

COME LAVORO
Rendere accessibile il privilegio di un gioiello unico
L’ideale che guida il mio lavoro è il piacere di offrire gioielli preziosi dal significato simbolico. Molte persone desiderano andare oltre la logica del prodotto in serie e ritrovare il piacere di un oggetto artigianale, frutto di un processo lento e realizzato in piccole serie o in un esemplare unico. Donare un monile progettato e creato a mano da un maestro orafo per il destinatario, ha un grande valore aggiunto e carica il gioiello di significati personali.
Chi aMa rende questo privilegio più accessibile e vicino alle occasioni che vengono suggellate con un gioiello: fidanzamenti, nascite, anniversari, compleanni, lauree, battesimi, Prime Comunioni e Cresime. Ma anche soddisfare il desiderio di concedersi un autoregalo memorabile.
Il mio stile per i tuoi gioielli originali
I gioielli che realizzo non nascono dall’ispirazione del momento, ma dall’incontro con chi me li commissiona.
La capacità di osservare per cogliere ispirazioni, far maturare le idee per arrivare a una soluzione originale e ascoltare i desideri della persona che si rivolge a me sono qualità che spesso mi vengono riconosciute.
Con Chi aMa ho voluto mettere al centro del gioiello questa mia attitudine: ascolto la persona, i suoi desideri, gusti, faccio domande su chi sarà il destinatario del dono, la sua storia, le immagini o i riferimenti simbolici che vuole trasferire nel gioiello. L’arte orafa richiede una grande capacità di astrazione e di sintesi, dovendo adattare alla natura dei metalli nobili e delle pietre la complessità delle sensazioni che vogliamo evocare.
Queste informazioni presto iniziano a prendere forma in concetti, linee, pattern e mi guidano nel disegno del bozzetto. In ogni creazione completo l’ispirazione iniziale con le soluzioni tecniche e realizzative più adeguate tra le varie opportunità espressive che l’arte orafa offre. Presento al committente il bozzetto, insieme alla proposta di una gamma di metalli e pietre tra cui scegliere che reputo adatte al progetto e procedo alle eventuali variazioni concordate, per poi avviare la realizzazione del gioiello in un percorso di dialogo continuo.
L’aspetto più appagante è cogliere la soddisfazione delle persone nel sentirsi coinvolte in un processo che dà forma al loro desiderio in un linguaggio visivo, prezioso, per comunicare emozioni e sentimenti profondi con un oggetto pregiato destinato a durare nel tempo.





Gioielli Chi aMa, informazioni tecniche e stilistiche
Come potrai notare scorrendo le immagini delle mie creazioni, i miei gioielli sono accomunati da un gusto attuale, pulito, trasmettono i sentimenti con empatia o narrano una storia attraverso immagini iconiche stilizzate.
Amo fare ricerca per trarre spunti creativi originali e inserire qualche soluzione tecnica che personalizzi il progetto, differenziandolo da quella sensazione di “già visto” che può caratterizzare le creazioni in serie. Anche quando mi viene chiesto di ispirarmi a un modello standard inserisco un tocco personale, una rilettura che dia un’anima al gioiello.
Lavoro principalmente l’oro giallo, rosa e bianco e a volte l’argento. Oltre alle pietre preziose classiche come diamanti, zaffiri, smeraldi, che per certi tipi di gioiello sono dei classici irrinunciabili e con un linguaggio codificato, amo proporre altre pietre meno conosciute ma altrettanto espressive e cariche di una storia da raccontare, con una trama di colori variegata che dona originalità all’intreccio con i metalli.
Tutti i gioielli Chi aMa hanno il certificato di garanzia con titolo dell’oro, caratura delle pietre preziose e certificazione gemmologica dei diamanti.